Tanti buoni motivi per scegliere una porta scorrevole automatica LABEL a taglio termico LB46

Ingressi automatici LABEL a taglio termico

Riduci la dispersione termica con infissi in alluminio a taglio termico

La prima cosa da sapere è che il taglio termico serve a ridurre la dispersione termica tra l’interno e l’esterno di un locale o abitazione.

Il processo tecnico per produrre questo tipo di ingressi prevede di inserire un isolante all’interno del profilo, tra la parte interna e quella esterna, generalmente in poliammide rinforzata con fibra di vetro. Questo materiale ha una bassa conduttività termica e quindi oppone una forte resistenza al passaggio del calore e del freddo.

Le porte automatiche LABEL con taglio termico LB46 sono di ottima qualità e prodotte in Italia; vengono scelte per la grande capacità di contribuire alla classificazione energetica dell’edifico poiché riducono la dispersione termica e isolano dal rumore riducendo l’inquinamento acustico. Ogni ingresso viene sottoposto a un attento controllo prima dell’imballo, sia che sia fornito assemblato che smacchinato. Queste porte scorrevoli possono montare automazioni Eterna e automazioni ridondanti Revolus.

Immagine di esempio di una porta che monta il profilo LB46

I vantaggi degli ingressi in alluminio con taglio termico

efficienza energetica, comfort acustico e qualità italiana certificata

  • Minore dispersione di calore in inverno: il locale rimane più caldo, con un conseguente risparmio energetico per il riscaldamento.
  • Minore ingresso di calore in estate: la casa rimane più fresca, riducendo il consumo energetico del condizionatore

Un ingresso automatico ecologico

Risparmio energetico, sostenibilità e automazioni efficienti per minori costi operativi

  • Riduzione dei costi in bolletta: grazie alla minore necessità di utilizzare sistemi di riscaldamento e raffrescamento, si ottiene un significativo risparmio sui costi energetici.
  • Minor impatto ambientale: la riduzione dei consumi energetici comporta una diminuzione delle emissioni di gas serra, contribuendo a un minore impatto ambientale: la riduzione dei consumi energetici comporta una diminuzione delle emissioni di gas serra, contribuendo a un futuro più sostenibile.
  • L’abbinamento con un’automazione per porte scorrevoli LABEL riduce ulteriormente i consumi perché sono soluzioni con i più passi consumi della categoria e il loro utilizzo evita che la porta venga lasciata aperta da utilizzatori distratti

Comfort abitativo

Più silenzio, zero condensa e comfort climatico costante negli ambienti

  • Migliore isolamento acustico: il taglio termico contribuisce anche a ridurre la trasmissione dei rumori esterni, creando un ambiente più tranquillo e confortevole all’interno dell’abitazione.
  • Eliminazione della condensa: la minore differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno riduce la formazione di condensa sulla superficie interna della porta e contribuisce ad evitare la comparsa di muffa e umidità.
  • Maggiore comfort climatico: la porta con taglio termico contribuisce a mantenere una temperatura più uniforme all’interno degli ambienti, eliminando fastidiose correnti d’aria e sbalzi di temperatura.

Altri vantaggi

  • Maggiore durata: i profili con taglio termico sono più resistenti agli agenti atmosferici e alla corrosione, garantendo una maggiore durata nel tempo.
  • Versatilità estetica: i profili con taglio termico sono disponibili in una vasta gamma di materiali, finiture e colori, adattandosi a qualsiasi stile architettonico.

In sintesi

In definitiva, il taglio termico è una caratteristica fondamentale per le porte di ingresso che danno su strada, terrazzi o giardini, e per tutte le porte che separano ambienti con temperature diverse, garantendo comfort, risparmio energetico e un minor impatto ambientale.