Infissi in alluminio con taglio termico: cosa sono è quando servono

Che cos’è il taglio termico?

Riduci la dispersione termica con infissi in alluminio a taglio termico

Il taglio termico è una tecnica costruttiva utilizzata negli infissi (porte, finestre, ecc.) per migliorarne l’isolamento termico e acustico.

Immagina il profilo di una porta come una strada di metallo che il calore, o il freddo, può percorrere per passare da una parte all’altra della vetrata. Il taglio termico interrompe questa strada, rendendo molto più difficile il passaggio del calore.

Questa tecnica consiste nell’inserire un materiale isolante a bassa conduttività termica all’interno del profilo in alluminio che costituisce l’infisso. Questo materiale interrompe la continuità del metallo creando una barriera che riduce il passaggio di calore attraverso l’infisso.

L’alluminio infatti è un buon conduttore di calore: questo significa che disperde parte del calore interno quando all’esterno le temperature sono più basse e introduce il calore dall’esterno durante la stagione estiva. Questa trasmittanza termica penalizza la sostenibilità di un edificio secondo i parametri di rating più diffusi, quali BREEAM, LEED ed EPD.

Porte automatiche Label Taglio termico LB46
Profilo LABEL LB46 - Taglio termico

Come funziona il taglio termico

Immagina che il profilo metallico sia un ponte attraverso il quale il calore può facilmente trasferirsi dall’interno all’esterno (in inverno) o viceversa (in estate). Il taglio termico “interrompe” questo ponte, rendendo molto più difficile il passaggio del calore.

Quali vantaggi offre

meno sprechi energetici, più benessere e isolamento acustico

  • Maggiore efficienza energetica: riduce la dispersione di calore in inverno e l’ingresso di calore in estate, con conseguente risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
  • Migliore comfort abitativo: contribuisce a mantenere una temperatura più uniforme all’interno degli ambienti, eliminando spifferi e sbalzi di temperatura.
  • Riduzione della condensa: la minore differenza di temperatura tra interno ed esterno riduce la formazione di condensa sulla superficie interna dell’infisso.
  • Maggiore isolamento acustico: il materiale isolante contribuisce anche a ridurre la trasmissione dei rumori esterni.

In sintesi

Il taglio termico è una caratteristica fondamentale per gli infissi moderni, soprattutto in zone con climi rigidi o dove si desidera un elevato comfort abitativo e un basso consumo energetico.