È possibile usare porte automatiche nelle vie di fuga o come porte di emergenza?

In generale, è consentito utilizzare una porta automatica come uscita di emergenza o lungo una via di fuga solo se soddisfa specifici requisiti e normative.

Le motivazioni per questa limitazione sono principalmente di due tipi: sicurezza della componente tecnica, rispetto delle normative.

  • Affidabilità: le porte automatiche dipendono da sistemi elettrici e meccanici che potrebbero guastarsi durante un’evacuazione di emergenza, bloccando l’apertura e quindi l’uscita delle persone.
  • Velocità di apertura: anche se funzionanti, le porte automatiche potrebbero non aprirsi con sufficiente rapidità per fare defluire le persone in una situazione di panico.
  • Normative: le normative di sicurezza e prevenzione incendi spesso vietano l’utilizzo di porte automatiche come uscite di emergenza, a meno che non siano dotate di sistemi di sicurezza specifici.

Requisiti necessari

Porte automatiche a sfondamento integrale o con automazione ridondante per la massima sicurezza

Le porte automatiche che possono essere usate come uscite di sicurezza devono essere:

  • porte a sfondamento integrale
  • o porte automatiche con automazione ridondante
 

Entrambe queste tipologie di porte automatiche sono soluzioni progettate per garantire sicurezza e uscite di emergenza efficienti, ma presentano differenze fondamentali nel loro funzionamento e nelle loro caratteristiche.

Cosa sono le Porte automatiche a sfondamento integrale? Come funzionano?

Apertura rapida, massima sicurezza e accessibilità in ogni situazione

Meccanismo: In caso di emergenza, le ante si aprono a battente con una semplice pressione (funzione antipanico) e si raccolgono lateralmente, liberando completamente il vano di passaggio.

Sicurezza: Offrono un’apertura totale e rapida in situazioni di panico, agevolando il deflusso delle persone.

Versatilità: Adatte sia per uscite di emergenza che per agevolare il passaggio di oggetti ingombranti o persone con mobilità ridotta.

Modelli LABEL:

  • Porta vetrata scorrevole automatica (HB-SAVTLCA1)

  • Porta vetrata scorrevole manuale (HB-SMVTLCA1)

Illustrazione del funzionamento di apertura integrale delle porte ICU-CCU

Cosa sono le Porte automatiche ridondanti? Come funzionano?

Le porte automatiche ridondanti garantiscono sicurezza, affidabilità e funzionamento in emergenza

Meccanismo: sono dotate di sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono l’apertura automatica delle ante in caso di emergenza, anche in assenza di alimentazione elettrica o in caso di guasto al sistema di controllo perché dotate di una batteria ausiliaria.

Ridondanza: presentano componenti e sistemi duplicati (motori, sensori, alimentazione) per assicurare il funzionamento in ogni situazione.

Affidabilità: massima affidabilità e sicurezza grazie alla ridondanza dei sistemi.

Modelli automazioni LABEL:

  • Revolus 90 (1 anta – 2 ante)
  • Revolus 150 (1 anta – 2 ante)
  • Revolus T (4 ante mobili – 2 ante mobili)

 

Esempio di realizzazione Revolus 150 con profilo LB50

È meglio scegliere una porta a sfondamento integrale o porta ridondante?

La scelta tra porta a sfondamento integrale e ridondante dipende da tipo di apertura e meccanismo di sicurezza

Differenze principali:

Tipo di apertura: Le porte a sfondamento integrale offrono un’apertura meccanica a battente in caso di emergenza, mentre le porte ridondanti si basano su un’apertura automatica garantita da sistemi ridondanti.

Meccanismo di sicurezza: Le porte a sfondamento integrale sfruttano la funzione antipanico e l’apertura totale delle ante, mentre le porte ridondanti si affidano alla ridondanza dei sistemi per garantire l’apertura automatica.

Versatilità: Le porte a sfondamento integrale sono più versatili in quanto adatte anche al passaggio di oggetti ingombranti, mentre le porte ridondanti sono focalizzate sulla sicurezza e l’affidabilità dell’apertura automatica.

una porta a sfondamento integrale all'ospedale Maugeri

In sintesi

Entrambe le tipologie di porte offrono soluzioni efficaci per la sicurezza e le uscite di emergenza, ma si differenziano per il meccanismo di apertura e il tipo di sicurezza garantita. La scelta dipende dalle esigenze specifiche dell’ambiente e dalle normative di sicurezza applicabili.

LABEL spa offre una serie di porte automatiche o manuali e automazioni per le vie di fuga.